(L1) Corso base di post produzione Photoshop "Scopri la post-produzione con Photoshop" – CORSO SERALE
(L1) Corso base di post produzione Photoshop "Scopri la post-produzione con Photoshop" – CORSO SERALE
CORSO APERTO - Data di inizio: 26 marzo 2025.
LIVELLO 1 (BASE)
CORSO SERALE - 20h00-21h30
In partenza il 26 marzo 2025
Tutti i MERCOLEDì SERA.
Corso di Photoshop: "Scopri la post-produzione con Photoshop"
Vuoi portare le tue competenze fotografiche al livello successivo e padroneggiare la post-produzione con Adobe Photoshop?
Il nostro corso di post-produzioni è progettato per appassionati che desiderano migliorare le proprie capacità di fotografia, editing fotografico e imparare le tecniche di fotoritocco, correzione colore e composizione.
💡 Cosa imparerai:
- Basi di Adobe Photoshop.
- Area di lavoro e impostazioni tecniche: ottimizzare l'area di lavoro di Photoshop, la calibrazione del monitor, il giusto formato file (RAW, JPEG, PSD). Impara i segreti della risoluzione e del ridimensionamento.
- Correzione colore avanzata: impara a gestire le curve, i livelli e i canali.
- Utilizzo delle maschere di livello per interventi mirati: scegliere il giusto strumento di selezione in base al soggetto.
- Eliminazione dei difetti e stile creativo: correggere i difetti più comuni in una fotografia utilizzando strumenti come il timbro clone e i pennelli. Effetti creativi come intelligenza artificiale e vignettatura.
5 INCONTRI.
CADENZA: settimanale – mercoledì dalle 20h00 alle 21h30.
Max 15 partecipanti, minimo 8 partecipanti.
Maggiori informazioni
Corso base di post produzione "Scopri la post-produzione con Photoshop"
L'area di lavoro di Adobe Photoshop e le basi tecniche:
- Personalizzare l'area di lavoro di PS
- Formati di file (JPEG, TIFF, PSD, RAW) e nuovi formati HEIF e webp
- Compressione dei file e la gestione della qualità dell'immagine
- Camera Raw
- Risoluzione e definizione: Pixel e DPI, preparazione per stampa o web
Correzione colore base:
- L'importanza del monitor: calibrazione e profili colore
- Strumenti per la correzione colore (Bilanciamento, Curve, Tonalità/Saturazione)
- Canali di colore: utilizzo avanzato per modifiche di precisione, anche per il B/N
- Strumenti Scherma e Brucia per regolare luci e ombre
Lavorare con le Maschere di Livello:
- Utilizzo avanzato delle maschere per le correzioni
- Simulazione del lavoro in camera oscura: operare sotto l'"ingranditore digitale"
- Tecniche di selezione avanzata: scegliere gli strumenti giusti in base al soggetto (Penna, Selezione Rapida, Maschere di Contrasto).
Eliminazione dei difetti e miglioramenti creativi:
- Affrontare e correggere i difetti più comuni (macchie, riflessi, imperfezioni della pelle)
- Correzioni invasive con strumenti avanzati come il Timbro Clone e il Pennello Correttivo
- Funzione generativa e "intelligenza artificiale"
- Metodi di fusione per effetti creativi
- Creare vignettature, simulare stili vintage e lavorare in bianco e nero
Visione delle immagini generate dai partecipanti al corso, su indicazione degli esercizi settimanali.
Conclusione del corso con accenni di ritocco avanzato e composizione:
- Tecniche di ritocco professionale (ritocco della pelle, dettagli degli occhi, capelli)