Fujifilm X-E3 (Silver) (Body) (OS)
Fujifilm X-E3 (Silver) (Body) (OS)
Fujifilm X-E3, la mirrorless ultra-compatta per video 4K
Sensore da 24,3 megapixel, processore X-Processor Pro e Bluetooth di ultima generazione. Sembra la X-Pro2 ma costa meno.
Condizioni: OTTIMO STATO
Con scatola, 3 batterie di scorta, di cui una originale Fujifilm
Qualche piccolo segno di usura sul fondello per avvitamento custodia di pelle (non inclusa)
Numero di scatti: 13.200
Maggiori informazioni
CARATTERISTICHE DETTAGLIATE:
Fujifilm potenzia il suo comparto di fotocamere mirrorless con la X-E3, presentata all’IFA di Berlino e appena uscita sul mercato italiano. L’ultima arrivata è una ultra-compatta che cerca di coniugare l’ottima qualità d’immagine Fujifilm – assicurata dal processore d’immagine X-Processor Pro – con un buon rapporto tra qualità e prezzo. Insomma, un prodotto di fascia medio-alta che va ad affiancare la X-Pro 2, a cui si avvicina dal punto di vista del design, provando a strizzare l’occhio agli amanti dei video in 4K e di chi ha bisogno di caricare immediatamente le proprie fotografie su smartphone e tablet – è il primo modello della Serie X dotato di Bluetooth a basso consumo, consentendoti di trasferire le immagini sui dispositivi mobile senza spreco di energia.
Il sensore è un APS-C X-TransTM CMOS III da 24,3 megapixel con la possibilità di registrare video in Full HD e 4K utilizzando la famosa modalità di simulazione pellicola Film Simulation della Serie X.
Si può registrare l’audio da un microfono esterno tramite l’ingresso MIC e riprodurre i filmati su un monitor esterno grazie alla porta HDMI. C’è il joystick per passare da una funzione all’altra e il monitor LCD, da 3 pollici, posto sul retro della fotocamera da cui si può accedere al touchscreen e attivare il Touch Shot, l’autofocus (migliorato per seguire i soggetti in movimento) o la selezione della messa a fuoco. Già disponibile in Italia, la nuova Fujifilm X-E3 costa 919 euro (solo corpo macchina), oppure 1329 euro con il Kit 18/55mm.